
Vendere casa da privato: quali sono i consigli degli esperti?

Vendere casa da privato: quali sono i consigli degli esperti?
Vendere casa in autonomia non è un’impresa impossibile. Per concludere un buon affare basta conoscere le giuste cose da fare e armarsi di pazienza.
1. Prepara l’immobile per la vendita
Per ottenere il massimo da un punto di vista economico devi presentare la casa al suo meglio. Per questo motivo è indispensabile eseguire un’attenta analisi delle sue condizioni e verificare se occorre effettuare dei piccoli lavori di manutenzione. Una buona idea potrebbe essere quella di dare una rinfrescata alle pareti.
Inoltre, procedi a una pulizia di fondo di tutti gli ambienti, anche quelli esterni, stando attento a non trascurare quelle parti a cui generalmente si presta meno attenzione: persiane o serrande, infissi, grondaie.
Se gli ambienti sono particolarmente pieni fai una selezione degli oggetti da togliere, così da darne maggiore respiro e farli sembrare più spaziosi. Una buona norma è anche togliere le cose molto personali, in modo da rendere più semplice per il potenziale acquirente immaginarsi lì.
2. Stabilisci il giusto prezzo di vendita
Spesso il valore affettivo che ti lega alla tua casa ti spinge a sopravvalutarne il prezzo. Per questo è importante eseguire una ricerca di mercato. Per effettuarla potresti consultare i principali siti per la compravendita di immobili e vedere gli annunci di quelli simili alla tua (metratura, caratteristiche, posizione). Inoltre, questi siti immobiliari (tra cui edengi.it) ti offrono anche una valutazione gratuita in modo del tutto automatico: basta inserire tutte le informazioni richieste per avere al termine una prima stima. Per averne una più precisa, puoi anche rivolgerti a un esperto del settore.
Nello stabilire il prezzo di vendita dovresti anche decidere un periodo di tempo oltre il quale, se la vendita non andasse a buon fine, potrai abbassare il prezzo per facilitare le vendite.
3. Pubblicizza la vendita
Per vendere casa non basta appendere il cartello “vendesi” e aspettare di essere contattati da qualcuno.
Siti specializzati e social media sono fondamentali per assicurare la massima diffusione all’annuncio di vendita. Per quanto riguarda i siti può rivelarsi utile anche fare un piccolo investimento per spingere il proprio annuncio e accelerare così i tempi di vendita. Ricorda che più un immobile è sul mercato, più cala il suo valore.
4. Preparati ad accogliere i visitatori
La richiesta di visitare la casa può giungere molto prima di quanto tu ti possa aspettare, anche nel primo giorno. Devi essere quindi sempre pronto a ricevere potenziali compratori (tieni la casa sempre in ordine!). Inoltre, ricorda che le visite avvengono per lo più di giorno, probabilmente in un orario che coincide con quello in cui tu sei al lavoro. Anche in questo caso devi cercare di essere il più accomodante e disponibile possibile, senza avere fretta di concludere la visita.
5. Attenzione alla documentazione
Nel momento in cui decidi di mettere in vendita la tua casa, dovresti anche iniziare a raccogliere la documentazione necessaria. In questo modo, se ci sono dei documenti non conformi hai tutto il tempo per sanare la situazione. E ricorda che potresti concludere la vendita molto prima di quanto tu possa immaginare.
Se il fai da te ti sembra troppo complesso puoi rivolgerti a dei professionisti del settore, come Eden Gruppo Immobiliare che opera in tutta la provincia di Modena. Siamo presenti sul territorio con due filiali: a Modena, in via Formigina 256, e a Castelfranco Emilia, in Corso Martiri 242. Per informazioni ci puoi contattare telefonicamente allo 059.350971 (Modena) o allo 059.923591 (Castelfranco Emilia) o via email a info@edengi.it
© Eden Immobiliare.
All rights reserved.
EDEN IMMOBILIARE SRL
P. Iva : 02744000361
uri : MODENA | rea : 327303
Capitale : 12.000 €
Indirizzi
Filiale di Modena
Via Formigina, 256 – 41126 Modena (MO)
059/350971
Email: info@edengi.it
Filiale di Castelfranco Emilia
Corso Martiri, 242 – 41013 Castelfranco Emilia (MO)
059/923591
Email: info@edengi.it